Pubblicazioni

Fiscopiù, rivista online di Giuffrè Editore

Autore Dott.ssa Simona Ruzzenenti, Avv. Vincenzo Cristiano

Semaforo rosso per gli operatori socio sanitari (OSS): esclusa l’esenzione IVA

Le prestazioni rese dagli operatori socio sanitari ricadono nel perimetro applicativo dell’IVA, con assoggettamento all’aliquota ordinaria. Tali soggetti, a ben vedere, non sono infatti abilitati all’esercizio delle professioni sanitarie, ovverosia quelle specificamente “obliterate” come esenti dall’articolo 10, primo comma, n. 18), del D.P.R. 633/1972 (diagnosi, cura e riabilitazione della persona). Questa, in estrema sintesi, la risposta fornita dall’Agenzia delle entrate, la n. 90/2018, a un quesito proposto, tramite interpello, da una società attiva nei servizi di assistenza sanitaria a domicilio per il trattamento delle malattie croniche respiratorie o degenerative, avvalendosi, oltre che di personale medico, infermieristico e riabilitativo e di psicologi, anche di operatori socio sanitari che, nello specifico, forniscono prestazioni di assistenza di varia natura.

Per la lettura integrale dell’articolo, cliccare qui.