Risposta sul bonus investimenti in beni strumentali nuovi – Incendio, niente recapture
La distruzione dei beni agevolati avvenuta a seguito di un incendio non costituisce causa di rideterminazione...
“Aiuti 4.0 – chi è e chi può beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi”
L'articolo 1, commi da 1051 a 1063, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021) ha riformulato la...
“Beni strumentali – accettazione spartiacque per il credito”
Ai fini dell'individuazione del momento di effettuazione dell'investimento, determinante per incardinare il bene nella...
“Credito d’imposta R&S e ricco – Le maggiori aliquote si applicano già per il 2020”
L’orientamento delle Entrate sul beneficio per chi investe in ricerca e sviluppo. Credito d’imposta ricerca e...
Trasporto beni al setaccio del fisco
Controlli in base a posizioni (datate) dei Giudici Europei. Raffica di controlli da parte dell'Agenzia delle entrate...
Fisco, controllo ai supplementari – I poteri in scadenza fine 2020 slitteranno al 2022
GUIDA MANAGERIALE ALL'EMERGENZA VIRUS/ le sorprese del dl cura Italia L'amministrazione finanziaria avrà due anni...
L’Ifrs 16 mette a rischio gli Apa – Società esposte a potenziali verifiche e doppia imposizione
L'impatto del nuovo principio contabile sugli accordi preventivi sul transfer pricing.Con l'applicazione del principio...
La rilevanza penale delle fatture soggettivamente inesistenti
“Ai fini della configurabilità del reato di cui all'articolo 2 del D.Lgs. n. 74/2000, in ordine all'evasione delle...